• Home
  • Chi siamo
      • Segreteria
      • Per Giustizia
  • Sedi
      • Piemonte
      • Alessandria
      • Asti
      • Biella
      • Cuneo
      • Torino
      • Novara VCO
      • Vercelli-Valsesia
  • Categorie
      • FILCAMS
      • FILCTEM
      • FILLEA
      • FILT
      • FIOM
      • FISAC
      • FLAI
      • FLC
      • FP
      • NIDIL
      • SLC
      • SPI
  • Servizi
      • CAAF
      • INCA
      • Ufficio Vertenze
  • Comunicazione
      • Campagne
      • Pubblicazioni
      • Comunicati stampa
  • News
      • Notizie
      • Video

Welfare Bilaterale Artigiano 2023: tutte le informazioni utili

Pubblicato il 21 Febbraio 2023

Per sostenere le spese delle famiglie dei dipendenti artigiani, l’ENTE Bilaterale Artigianato Piemonte (EBAP) eroga importanti contributi economici

Le domande, complete della documentazione richiesta pena la inaccettabilità, dovranno essere inoltrate personalmente o tramite e-mail agli Sportelli Artigianato della Cgil, che trasmetteranno le richieste all’EBAP Regionale.

Le domande devono essere presentate mediante compilazione della richiesta

sul modello(C-DIP) allegando l’attestazione ISEE standard in corso di validità al momento della presentazione della domanda, che dovrà essere non superiore a 35.000 euro.

Ogni nucleo familiare può presentare più domande, tra loro cumulabili.

Le richieste riguarderanno gli eventi e spese ricorrenti nel periodo 01/01 – 31/12 di ciascun anno e andranno presentate entro il 31 marzo dell’anno successivo.

Le prestazioni verranno erogate esclusivamente a soggetti in forza in imprese artigiane (esclusa edilizia) aderenti all’EBAP ed in regola con i versamenti relativi alle 12 mensilità precedenti alla data della spesa sostenuta per la quale viene chiesto il sussidio.

 

Le novità del Regolamento 2023

Il nuovo Regolamento2023, oltre a confermare sostanzialmente le prestazioni del 2022, è stato integrato con importanti nuove prestazioni di Sostegno ai lavoratori.

Intervengono prestazioni a favore dei lavoratori che sono coinvolti nella cassa integrazione, un bonus energia fino a 250 euro per affrontare la crisi energetica. Il contributo netto paria a euro 250 con ISEE in corso di validità fino a 12.000 e di euro 150 per dipendenti con ISEE da euro 12.001 a euro 15.000

Prestazione Anzianità aziendale (Una Tantum) 400 euro assoggettato a ritenute fiscali.

Prestazione, non soggetta a limite ISEE, a favore di lavoratori dipendenti risultanti regolarmente aderenti ad EBAP che abbiano compiuto nel 2023 almeno 20 anni di anzianità di servizio presso la stessa impresa.  

(consultare il sito www.ebap.piemonte.it).

Per assistenza, informazioni e per presentare la domanda di contributo contattare lo Sportello Cgil Artigianato/ SAN.ARTI della vostra provincia.

È possibile rivolgersi direttamente ad uno dei nostri Sportelli Territoriali SAN.ARTI per ricevere assistenza ed effettuare richieste di rimborso o di indennità, informazioni riguardo ai piani sanitari e alle prestazioni welfare EPAB

Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB Torino: Antonio Nicosia - via Pedrotti 5 Torino cell 335 7367317 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB Alessandria: Silvia Robutti - via Cavour 27 Alessandria  cell 338 6942228

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB Asti: Gerardo Piero Curcio - Pzza Marconi 26 Asti cell 333 9835798 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB Biella: Romana Peghini - Via Lamarmora 4 Biella 335 7844690 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Filippo Porcari – 335 5965895 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB Cuneo: Walter Biancotto - Via Coppino 2bis Cuneo  cell 335 6379914 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB Novara: Luca Ballardini via G. Mameli 7/b Novara cell 347 071918 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sportello CGIL Artigianato/SAN.ARTI EPAB V.C.O.: Luca Bartolini via F.lli Cervi 11 Verbania cell 335 6521949 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sportello CGIL Artigianato /SAN.ARTI EPAB Vercelli: Mirko Porrello via E. Stara 2 Vercelli cell 348 6553115
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EBAP2023 locandina dipendenti CGIL rid

 

logo cgil piemonte header secondo 01

CONTATTI

via Pedrotti 5 - 10152 Torino
Telefono 011 2442479/482
Fax 011 2442210
organizzazione@cgilpiemonte.it
Codice Fiscale : 80086160019

CGIL PIEMONTE

Chi siamo
Sede
Categorie
Servizi
Comunicazione
News

AREA RISERVATA

Privacy e cookies policy

Realizzato da  logo ll

  • Home
  • Chi siamo
    • Segreteria
    • Per Giustizia
  • Sedi
    • Piemonte
    • Alessandria
    • Asti
    • Biella
    • Cuneo
    • Torino
    • Novara VCO
    • Vercelli-Valsesia
  • Categorie
    • FILCAMS
    • FILCTEM
    • FILLEA
    • FILT
    • FIOM
    • FISAC
    • FLAI
    • FLC
    • FP
    • NIDIL
    • SLC
    • SPI
  • Servizi
    • CAAF
    • INCA
    • Ufficio Vertenze
  • Comunicazione
    • Campagne
    • Pubblicazioni
    • Comunicati stampa
  • News
    • Notizie
    • Video