Le lavoratrici e i lavoratori cosiddetti Covid impegnati, in tutti questi mesi a garantire il funzionamento della scuola, non hanno ancora ricevuto il salario ed in molti casi addirittura non l’hanno mai percepito. Il Ministero ha clamorosamente compiuto errori nell’attribuzione delle risorse Continua
Da tempo in ogni occasione di incontri istituzionale e ancora in ultimo il 16 dicembre scorso con una lettera all’ USR Piemonte, FLC CGIL – CISL SCUOLA e UIL SCUOLA PIEMONTE segnalano i ritardi nei pagamenti degli stipendi del personale precario della Continua
Due ore di sciopero con presidio davanti alla sede di SCAI Finance di C.so Tazzoli per lunedì 25 Gennaio, dalle 9.00 alle 11.00 e un’ora di sciopero in ingresso per i restanti giorni della settimana da martedì 26 a venerdì 22 Gennaio Continua
Tutti sappiamo che, per affrontare la grave situazione pandemica in atto, le Autorità competenti hanno adottato provvedimenti che hanno contemplato – sino da marzo dello scorso anno – la continuità di una serie di servizi essenziali aperti al pubblico che, necessariamente, hanno Continua
Centoventi anni di lotte per la Cgil Alessandria Sabato 23 gennaio il convegno con Maurizio Landini e Susanna Camusso
Le Segreterie della FeLSA CISL, NIDIL CGIL e UILTemp del Piemonte nei mesi di Maggio,e Giugno 2020 hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con Synergie Italia e Tempor,relativo all’utilizzo di lavoratori in somministrazione nel settore agricolo nell’intera regione. Il Protocollo d’Intesa, primo in Continua
Il 3 dicembre scorso, in occasione della Giornata internazionale per le persone con disabilità, è nato il nuovo sportello per i diritti delle persone disabili della Camera del Lavoro di Torino. Realizzato in collaborazione con lo Spi di Torino, riunisce in un Continua
Non sempre il salario è un diritto per tutti… Le lavoratrici e i lavoratori cosiddetti Covid impegnati in tutti questi mesi a garantire il funzionamento della scuola non hanno ancora ricevuto il salario ed in molti casi addirittura non l’hanno mai percepito. Continua
Non si tratta di chi accede per primo alle case popolari ma che ci siano alloggi per tutti coloro che ne hanno bisogno. In Piemonte aumentano i poveri, molti hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione e a marzo scadrà Continua
per un presidio davanti alla regione, in piazza castello , per dire basta a comportamenti reiterati, penalizzanti per gli stessi, da parte dell’azienda, accentuatosi in questo periodo emergenziale. I dipendenti sono stanchi di decisioni unilaterali, che si rivelano sempre penalizzanti a discapito Continua
MARTEDI’ 22 DICEMBRE DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 12.00 ASSEMBLEA DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI DAVANTI ALLA SEDE AMMINISTRATIVA DI BORGARO TORINESE. Oltre 150 lavoratrici e lavoratori delle sedi di Torino e provincia, ad 8 mesi dalla presentazione di istanza di concordato Continua
L’obiettivo della riapertura della scuola in presenza, nei tempi e limiti stabiliti dalle norme, con le necessarie garanzie di sicurezza del personale e degli studenti, può essere raggiunto solo se si procede ad un esame dei problemi, utile ad individuare le soluzioni Continua