Logo CGIL Piemonte
Motto CGIL Piemonte
  • Home|
  • Chi Siamo|
  • Sedi|
  • Categorie|
  • Sistema Servizi|
    Inca|Caaf|Ufficio Vertenze|
  • Pubblicazioni|
  • Comunicati Stampa|
  • Archivio|
  • Link Utili|
27 gennaio: Giornata della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto.

Come ogni anno numerose iniziative verranno realizzate …

Fondo regionale per lavoratrici e lavoratori in disagio economico senza ammortizzatori. Bonus 600 euro.

La Regione, seppur in grande ritardo, ha finalmente pubblicato il 1° Avviso per l’utilizzo del Fondo da 10 milioni di euro istituito nel “Riparti Piemonte” approvato il 26.05.2020.

Domande di disoccupazione agricola 2021.

Se hai avuto, nel corso del 2020, un rapporto di lavoro agricolo, potresti aver diritto alla DISOCCUPAZIONE AGRICOLA!


Slc-Fisac-Filcams Cgil Vercelli Valsesia: Covid-19, priorità nelle vaccinazioni a chi eroga servizi essenziali aperti al pubblicoeterie regionali Flc Cgil-Cisl Scuola-Uil Scuola: “ I più deboli non siano gli ultimi “

Tutti sappiamo che, per affrontare la grave situazione pandemica in atto, le Autorità competenti hanno adottato provvedimenti che hanno contemplato – sino da marzo dello scorso anno – la continuità di una serie di servizi essenziali aperti al pubblico che, necessariamente, hanno Continua

La Camera del Lavoro di Alessandria compie 120 anni: le iniziative

Centoventi anni di lotte per la Cgil Alessandria Sabato 23 gennaio il convegno con Maurizio Landini e Susanna Camusso

Cgil Torino – Spi Cgil : nasce il nuovo sportello per i diritti delle persone con disabilita’. Sara’ attivo dal 14 gennaio.

Il 3 dicembre scorso, in occasione della Giornata internazionale per le persone con disabilità, è nato il nuovo sportello per i diritti delle persone disabili della Camera del Lavoro di Torino. Realizzato in collaborazione con lo Spi di Torino, riunisce in un Continua

Flc Cgil Torino: giovedì 14 gennaio 2021 presidio in piazza Castello, fronte prefettura, dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Non sempre il salario è un diritto per tutti… Le lavoratrici e i lavoratori cosiddetti Covid impegnati in tutti questi mesi a garantire il funzionamento della scuola non hanno ancora ricevuto il salario ed in molti casi addirittura non l’hanno mai percepito. Continua

Documento Cgil Cisl Uil UIL Piemonte e lettera al Prefetto dei sindacati confederali di categoria su “RIPRESA ATTIVITÀ SCOLASTICHE IN PRESENZA”

L’obiettivo della riapertura della scuola in presenza, nei tempi e limiti stabiliti dalle norme, con le necessarie garanzie di sicurezza del personale e degli studenti, può essere raggiunto solo se si procede ad un esame dei problemi, utile ad individuare le soluzioni Continua

Segreterie regionali Flc Cgil-Cisl Scuola-Uil Scuola: “ I più deboli non siano gli ultimi “

Da tempo in ogni occasione di incontri istituzionale e ancora in ultimo il 16 dicembre scorso con una lettera all’ USR Piemonte, FLC CGIL – CISL SCUOLA e UIL SCUOLA PIEMONTE segnalano i ritardi nei pagamenti degli stipendi del personale precario della Continua

Filcams Cgil: Cassa Integrazione senza ristori in Scai Finance a Torino, “Lavoratori abbandonati, dichiarato il secondo sciopero dello Smart Working”.

Due ore di sciopero con presidio davanti alla sede di SCAI Finance di C.so Tazzoli per lunedì 25 Gennaio, dalle 9.00 alle 11.00 e un’ora di sciopero in ingresso per i restanti giorni della settimana da martedì 26 a venerdì 22 Gennaio Continua

FeLSA CISL – NIDIL CGIL – UILTemp Piemonte: Protocollo d’Intesa per utilizzo di lavoratori in somministrazione nel settore agricolo nell’intera regione

Le Segreterie della FeLSA CISL, NIDIL CGIL e UILTemp del Piemonte nei mesi di Maggio,e Giugno 2020 hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa con Synergie Italia e Tempor,relativo all’utilizzo di lavoratori in somministrazione nel settore agricolo nell’intera regione. Il Protocollo d’Intesa, primo in Continua

CGIL-CISL-UIL e SUNIA-SICET-UNIAT PIEMONTE: Non si tratta di chi accede per primo alle case popolari ma che ci siano alloggi per tutti coloro che ne hanno bisogno.

Non si tratta di chi accede per primo alle case popolari ma che ci siano alloggi per tutti coloro che ne hanno bisogno. In Piemonte aumentano i poveri, molti hanno perso il lavoro o sono in cassa integrazione e a marzo scadrà Continua

MARTEDI’ 22 DICEMBRE ALLE ORE 10.00 I LAVORATORI E LE LAVORATRICI DI AVIAPARTNER SCENDERANNO IN PIAZZA

per un presidio davanti alla regione, in piazza castello , per dire basta a comportamenti reiterati, penalizzanti per gli stessi, da parte dell’azienda, accentuatosi in questo periodo emergenziale. I dipendenti sono stanchi di decisioni unilaterali, che si rivelano sempre penalizzanti a discapito Continua

Donne 25nov2020 CgilPiemonte

https://www.cgilpiemonte.it/wp-content/uploads/2020/11/DONNE-Piem-25nov2020-FinPcc.mp4






Tweets by cgilpiemonte


seguici su

Visita la nostra pagina su FacebookVisita la nostra pagina su TwitterVisita la nostra pagina su YouTube


Iscriviti alla Cgil


  • Mercato del Lavoro|
  • Immigrazione|
  • Welfare|
  • Casa, Territorio|
  • Legalità|
  • Giovani|
  • Contrattazione|

50 anni dello Statuto dei diritti dei Lavoratori
Coronavirus: il Decreto Legge”CURAITALIA”ed il commento della Cgil
Le donne nella Cgil in 80 scatti
Carta dei diritti universali del lavoro
Mai più fascismi
BiblioMarx-Archivio
4.0 (R)Evolution Road

  • cgil.it|
  • collettiva.it|
  • fondazione di vittorio|
  • wikilabour.it|
Copyright 2021 - CGIL Piemonte - Codice Fiscale : 80086160019 | Theme : nt-theme by New Trade Informatica.
Questo Sito Utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito. Se vuoi saperne di più leggi la Privacy Policy (Informativa Estesa). Accetta
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato